Semi di sesamo

5,00 €

I semi di sesamo sono piccoli semi di forma ovale che provengono dalla pianta di sesamo. Sono ampiamente utilizzati in cucina e al forno e sono popolari in molte culture di tutto il mondo. I semi di sesamo hanno una consistenza croccante e possono essere aggiunti a una varietà di piatti per esaltare il sapore. Possono essere usati interi o macinati in una pasta (come il tahini) e sono spesso usati per fare condimenti e salse o  in dolci come halva, creme spalmabili e caramelle al sesamo.

I semi di sesamo sono un ingrediente versatile che viene utilizzato in molti diversi tipi di cucina, come quella mediorientale, asiatica e mediterranea. Possono essere usati come condimento per il pane, aggiunti a salse e condimenti e usati in dolci come halva e caramelle al sesamo.

I semi di sesamo sono una buona fonte di grassi sani, proteine, fibre e vari minerali, tra cui calcio, ferro e magnesio. Sono anche una ricca fonte di antiossidanti, che li rende un'aggiunta nutriente a una dieta sana.

I semi di sesamo si mangiano interi o decorticati, secchi o tostati (vengono quasi sempre utilizzati come ingrediente), ma costituiscono anche una materia prima di eccellenza per l'estrazione di olio alimentare; il residuo della spremitura è detto farina di sesamo (è simile alla farina di nocciole).

Per la popolazione indiana e africana, il sesamo è un alimento di primaria importanza e l'olio che se ne ricava costituisce l'equivalente del nostro extravergine di oliva. L'olio di sesamo raffinato è di colore giallo chiaro, inodore e con un sapore caratteristico e gradevole.

Attualmente, si sta registrando un aumento del consumo di semi di sesamo e dei derivati anche in occidente, soprattutto grazie alle relative proprietà nutrizionali (qualità dei grassifibrevitamine e minerali).

INGREDIENTI

Semi di sesamo

Valori nutrizionali (100 gr.) 

Proteine 17,7 g. 

Grassi 49,7 g di cui saturi 7 g. 

Carboidrati 23,5 g di cui zuccheri 0,3 g. 

Fibre 11,8 g. 

ORIGINE: INDIA