Il pesto più conosciuto è senza dubbio il Pesto Genovese, condimento intramontabile che ha ispirato tante altre varianti come questo delizioso pesto di pistacchi. Una preparazione dal gusto fresco e aromatico che esalta il sapore unico e inconfondibile di questi frutti. Il segreto per ottenere un pesto squisito è senz’altro quello di usare pistacchi di prima qualità .
Realizzarlo è semplice: si prepara un trito di pistacchi appena scottati e si insaporisce con basilico, formaggio e scorza di limone.
Questo condimento è perfetto per una semplice pasta al pesto di pistacchi, ma se volete arricchire di sapori il primo piatto provate anche queste varianti: pasta con pesto di pistacchi e gamberi, pasta con pesto di pistacchi e salmone, pasta senza glutine con pesto di pistacchi, gamberi e pomodori secchi, paccheri con pesto di pistacchi salsiccia e provola o delle fantastiche lasagne al pistacchio! Ovviamente si può gustare anche spalmato su croccanti crostoni di pane tostato da servire come stuzzicanti antipasti.
INGREDIENTI
Pistacchio (75%), olio di semi di girasole, sale.
Può contenere tracce di altra FRUTTA SECCA A GUSCIO. Dopo l’apertura ricoprie con un filo d’olio e conservare in frigo max 6gg.
VALORI NUTRIZIONALI
Carboidrati 18 g di cui zuccheri 7,70 g.
Grassi 46 g di cui saturi 5,6 g.
Proteine 21,00 g.
Fibre 10 g.