Descrizione:
I fagioli azuki rossi (nome scientifico Vigna angularis) sono una varietà di legume appartenente alla famiglia delle leguminose. Questi fagioli piccoli e rossi sono originari dell'Asia orientale e sono tradizionalmente utilizzati nella cucina giapponese, cinese e coreana. Il loro sapore delicato, ma leggermente dolce, li rende ideali per essere utilizzati sia in piatti dolci che salati. Oltre alla loro versatilità in cucina, i fagioli azuki sono noti per le loro proprietà nutrizionali, essendo una ricca fonte di proteine, fibre, vitamine e minerali.
Caratteristiche del Prodotto:
- Tipo di prodotto: Legume secco.
- Varietà : Fagiolo Azuki rosso (Vigna angularis).
- Origine: I fagioli azuki sono originari dell'Asia orientale (Cina, Giappone, Corea) e sono coltivati principalmente in queste regioni, ma anche in altre aree temperate.
- Colore: Rosso brillante con una superficie liscia e compatta.
- Forma: I fagioli azuki sono di piccole dimensioni, tondeggianti e compatti, con una forma leggermente ovale.
- Dimensioni: Circa 4-5 mm di lunghezza per fagiolo.
- Imballaggio: Disponibile in confezioni da 1 kg, 5 kg.
Proprietà Nutrizionali:
- Proteine vegetali: I fagioli azuki sono un'ottima fonte di proteine vegetali, con un contenuto più elevato rispetto ad altri legumi.
- Fibra: Contengono un elevato livello di fibra alimentare, che supporta la digestione, il controllo del colesterolo e la regolarità intestinale.
- Minerali: I fagioli azuki sono ricchi di ferro, magnesio, e calcio, minerali essenziali per il benessere generale e per il supporto alla salute delle ossa e del sistema nervoso.
- Basso contenuto di grassi: Con solo 0.5 g di grassi per 100 g, i fagioli azuki sono naturalmente poveri di grassi saturi e una buona scelta per una dieta equilibrata.
Uso in Cucina:
Preparazione: I fagioli azuki secchi devono essere messi in ammollo in acqua per almeno 8 ore o durante la notte. Dopo l'ammollo, devono essere cotti in acqua bollente per circa 45-60 minuti o fino a quando risultano morbidi.
- Piatti tipici:
- Anko (pasta dolce di fagioli azuki): Un dolce tipico giapponese preparato con fagioli azuki cotti, zucchero e utilizzato come ripieno per dolci tradizionali come il mochi.
- Zuppa di fagioli azuki: In Giappone e Cina, i fagioli azuki sono spesso usati per preparare zuppe dolci, che vengono consumate come dessert o per il tè.
- Chili di fagioli azuki: Più leggero rispetto al chili con fagioli neri o rossi, il chili di fagioli azuki è una variante interessante in cucina, perfetto per piatti salati.
- Insalata di fagioli azuki: I fagioli azuki cotti possono essere aggiunti a insalate fresche, conditi con verdure, olio d'oliva e spezie aromatiche.
- Risotto con fagioli azuki: Un piatto vegetariano ricco di proteine, ideale per chi cerca piatti leggeri ma nutrienti.
Composizione (per 100 g di fagioli secchi):
- Proteine: 24.5 g
- Carboidrati: 63.5 g di cui zuccheri: 0.5 g
- Grassi: 0.5 g di cui saturi: 0.1 g
- Fibra: 25.0 g
- Sodio: 3 mg
- Ferro: 4.5 mg
- Magnesio: 120 mg
- Calcio: 130 mg
- Potassio: 1300 mg
- Zinco: 2.6 mg
- Vitamina B1 (Tiamina): 0.3 mg