I semi di girasole sbucciati sono semi di girasole a cui è stato rimosso il guscio esterno duro, lasciando all'interno solo il nocciolo ricco di sostanze nutritive. Sono spesso usati come spuntino nutriente o come ingrediente in ricette come insalate, barrette di cereali e prodotti da forno.
I semi di girasole decorticati sono una buona fonte di proteine, grassi sani, fibre e diverse vitamine e minerali, tra cui vitamina E, magnesio e selenio.
Non hanno un utilizzo culinario tipico nella cucina italiana e vengono per lo più utilizzati come spuntino "alternativo" (ad esempio nella dieta chetogenica) o per arricchire insalate crude e tipi di pane "rustico" – come quello ai cereali. Alcuni li aggiungono negli arrosti in forno.
Dai semi di girasole si estrae un olio alimentare detto olio di girasole o olio di semi di girasole. Meno pregiato dell'extravergine di oliva, è tuttavia decisamente economico e, nel complesso, la relativa produzione ha una discreta ecosostenibilità.
Inizialmente considerato una scadente alternativa dei migliori oli per la frittura, grazie alla selezione genetica, oggi alcune tipologie disponibili sul mercato godono di proprietà chimico-fisiche superiori rispetto al passato – soprattutto un punto di fumo maggiore.
INGREDIENTI
Semi di girasole
VALORI NUTRIZIONALI (100 gr)
- Carboidrati 12,5 g di cui zuccheri 4,8 g.
- Grassi 50,9 g di cui saturi 5,5 g.
- Fibre 9,0 g
- Proteine 28,5 g.
ORIGINE: PERU'
ENERGIE
2466 KJ/ 590 KCAL